Consigli di lettura: Nella stanza dei sogni

    Chi non ha mai intrapreso un percorso psicologico o non ne ha mai parlato con un conoscente che lo abbia fatto, potrebbe comunque avere delle idee a riguardo. A volte sono idee bizzarre o negative.
    Che cosa succede in terapia? Cos’è un analista? Spesso il pensiero di parlare ad uno sconosciuto della propria vita può generare ansia o imbarazzo, ma l’analista è davvero uno sconosciuto?
    E che dire di chi va in terapia? A volte viene visto come un segno di debolezza, ma cosa c’è di più coraggioso che mostrarsi vulnerabili per trovare i propri punti di forza e usarli per stare meglio?
    Il libro di oggi è Nella stanza dei sogni, di Pietro Roberto Goisis. Si tratta di una raccolta di storie, di parole e di sguardi, di cura e complicità. Racconta gli aspetti umani, le paure e le emozioni che trovano spazio nella stanza in cui un analista svolge le sedute con i pazienti.
    Un libro adatto a chi si chiede cosa sia questa psicoanalisi di cui si sente tanto parlare, perché è curioso o ha paura o perché si sta chiedendo se sia la scelta giusta per proseguire il proprio percorso di studi in psicologia.

    ©2023 Giulia Franco P.iva 04767070289. All Rights Reserved. Developer by Phoenix Image